- motorizzazione
- mo·to·riz·za·zió·nes.f. CO1. il motorizzare, il motorizzarsi e il loro risultato2a. adozione e impiego dei mezzi di trasporto a motore: motorizzazione civile, agricola2b. il complesso delle attività di carattere tecnico, organizzativo, amministrativo e giuridico connesse allo sviluppo dell'impiego dei mezzi di trasporto a motore3. TS ammin. colloq., organo del Ministero dei trasporti, ufficialmente denominato Direzione generale della Motorizzazione civile, che ha il compito di emanare le norme tecniche a cui devono rispondere i veicoli a motore, per usi sia privati sia pubblici | ciascuno degli uffici periferici che fanno capo a tale organo4. BU spec. al pl., il complesso dei macchinari installati in un ambiente industriale\DATA: 1931.ETIMO: cfr. fr. motorisation.
Dizionario Italiano.